Psicologia clinica e disturbi psicologici Livorno

Servizio di psicologia clinica a Livorno. Ansia, Attacchi di Panico, Fobie, DOC …

 

Di seguito i principali disturbi psicologici che tratto nel mio studio di Studio di Psicologia di Livorno e Rosignano Solvay (LI).

DISTURBI D’ANSIA

L’ansia è una normale reazione di allarme che prepara l’organismo alla difesa verso un problema immediato.
Diventa patologica quando il problema viene percepito irrazionalmente come eccessivo.
I disturbi d’ansia possono sfociare in varie direzioni.

I problemi maggiormente riscontrati sono:

ATTACCHI DI PANICO

Generalmente l’attacco di panico ha una durata di pochi minuti, anche se la persona che lo sperimenta avvertirà una ansia molto molto intensa ed una sensazione di pericolo imminente.
Questi attacchi sono accompagnati da una serie fisici, come sudorazione, dolori al petto o vertigini.
Quando gli attacchi si manifestano in maniera ricorrente ed improvvisa, si parla di disturbo da attacchi di panico.

FOBIE

Vengono considerate paure irrazionali verso situazioni od oggetti oggettivamente innocui per la persona, ma percepiti da questa come altamente pericolosi.
Ne esistono di vari tipi, come ad esempio la claustrofobia, l’agorafobia, l’aracnofobia, l’ipocondria, etc.

DISTURBO OSSESSIVO COMPULSIVO

Si manifesta con una serie di irrefrenabili presenze di idee fisse irrazionali ed il bisogno della messa in atto di comportamenti ripetitivi o azioni mentali aventi lo scopo della diminuzione dello stato di ansia o comunque del suo contenimento.
Vengono riconosciute sette tipologie di questo disturbo (disturbi da contaminazione,da controllo,ossessioni pure, superstizione eccessiva, ordine e simmetria, accumulo-accaparramento,compulsioni mentali).

DISTURBI DELL’UMORE

DEPRESSIONE

Coloro che soffrono di stati depressivi raccontano di sentirsi stanchi e tristi per la maggior parte del tempo; descrivono una sensazione di vuoto interiore che li tiene lontani da ogni attività, da qualsiasi interesse.
Fisicamente, la sensazione più evidente è l’affaticamento, la stanchezza e la mancanza di energie, fin dal primo mattino.
Chiedere aiuto a qualcuno capace di ascoltare e sostenere, è il primo passo importante per un rapido iniziale sollievo.

DISTURBI DEL SONNO

I DISTURBI DEL SONNO: INSONNIA

Il più diffuso è l’insonnia, che rientra nella categoria delle dissonnie, che comportano l’alterazione della quantità, qualità o ritmo del sonno.
L’insonnia può manifestarsi sotto diverse forme: può essere presente una difficoltà nel prendere sonno, oppure possono presentarsi ripetuti risvegli notturni o risvegli precoci mattutini accompagnati dalla sgradevole sensazione di stanchezza.
L’insonnia spesso compare durante periodi in cui si sperimenta uno stato ansioso oppure depressivo.

OBESITÀ E GESTIONE DEL PESO CORPOREO

OBESITÀ

La gestione del peso corporeo, del sovrappeso e dell’obesità, sono un reale problema della sanit` moderna.
La problematica del sovrappeso è spesso collegata ad altre, quali: ipertensione, cardiopatia, disturbi respiratori, diabete, artrite, etc..
Anche se capita spesso che le persone siano perfettamente consapevoli della propria problematica di peso, esse mettono comunque in atto atteggiamenti e comportamenti che hanno la funzione di “giustificare” una sorta di resistenza al cambiamento.
Anche le diete vengono spesso abbandonate, tralasciate o seguite in modo discontinuo, con un calo della motivazione.